salumi piacentini

solo da piccoli produttori locali

I nostri prodotti

I nostri prodotti provengono da piccoli produttori del piacentino e dai monasteri di tutta Italia

culatello

Culatello

Il culatello è il re degli insaccati, è un salume a denominazione di origine protetta catalogato tra i Presidi di Slow Food dell'Emilia-Romagna

fiocchetto

Fiocchetto

Il fiocchetto è un salume simile al culatello, è più magro e a differenza del suo fratello maggiore non è soggetto a un disciplinare di produzione 

pancetta

Pancetta piacentina DOP

La pancetta piacentina originaria di Ponte Dell'Oglio è ottenuta dal cosiddetto “pancettone”, il taglio grasso del suino 

coppa

Coppa piacentina DOP

La coppa piacentina DOP è un prodotto di vera eccellenza organolettica, tipica delle colline piacentine della zona di Bobbio, Travo o Pianello. È realizzata con la fascia muscolare cervicale di suini selezionati rigorosamente

salame

Salame piacentino DOP

Il salame piacentino è un prodotto storico battuto a mano senza l'ausilio di macchine. La produzione si estende ad alcuni comuni del piacentino

giardiniera

La giardiniera

Giardiniera realizzata artigianalmente a Villanova, seguendo una antica ricetta della val Darda

marmellata

Le marmellate di Vitorchiano

Le marmellate sono realizzate con metodo artigianale dal monastero delle suore trappiste di Vitorchiano. Un’antica ricetta, l’alta percentuale di quantità di frutta e l’assoluta mancanza di additivi, rendono il prodotto sano e di primissima qualità


sughi

I sughi di Borgotaro


Una selezione di sughi: Crema ai funghi porcini, Funghi misti trifolati, Sugo del bosco ai funghi porcini, Sugo porcini e castagne, Sugo porcini e salsiccia, Finferli al sugo.
Ricette antiche tramandate dalle sapienti mani delle nonne di Borgotaro


cereali

Le tisane

Le nostre tisane...

biscotti

I biscotti

I biscotti vengono fatti in un piccolo biscottificio con una ricetta antica, tra questi anche i biscotti di Castell'Arquato, una antica eccellenza del borgo dall'inizio del secolo

riso

Il riso in bottiglia

Risotti ai gusti di mirtilli, zucca, funghi, vino, ortica, fragola imbottigliati e pronti per essere cucinati

miele

Il  miele

Miele a chilometro zero, proviene da una giovane famiglia di produttori locali di fronte alle colline di Castell'Arquato

liquori

I liquori dei camaldolesi

I liquori provengono dal monastero di Camaldoli. Sono tutti estratti naturali, erbe officinali raccolte dai camaldolesi 

vino

Il vino delle piccole cantine

Vino nostrano delle nostre zone Ortrugo DOC, Gutturnio DOC e Monterosso DOC, un vino bianco che viene prodotto proprio a Castell'Arquato che prende il nome dal monte di fronte al paese

vino

I nostri liquori

Liquori fatti da noi, il nocino fatto con le noci raccolte il giorno di S.Giovanni, il bargnolino fatto con bacche macerate un anno e lo sburlone a base di mele cotogne 

vino

I funghi di Borgotaro

I nostri funghi provengono dalla zona di Borgotaro, sono un prodotto IGP di Borgo Lab

vino

Pisarei


vino

Le birre della Cascinazza

Le nostre birre sono prodotte dai monaci benedettini del monastero della Cascinazza

vino

Creme...

......

vino

Le spezie

......

vino

Le paste

......

vino

Eccellenze del Ducato

......

vino

I funghi sott'olio

......